
XXV CONVEGNO AIP
Su iniziativa del Consiglio Nazionale, il XXV Convegno AIP, Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica che si terrà a Perugia dal 17 al 20 Settembre 2025, apre agli iscritti all’Ordine.
Potrai prender parte ad una delle tavole rotonde aperte gratuitamente agli iscritti, accessibili da remoto su Piattaforma Teams GIOVEDI 18 SETTEMBRE ore 16:15 – 17:45.
TAVOLA ROTONDA 1 – La Rapida Evoluzione della Professione di Psicologo
TAVOLA ROTONDA 2 – Nuove Frontiere della Diagnosi Psicodinamica
Nella tua area riservata troverai link per segnalare a quale Tavola Rotonda intendi partecipare. Ciascuna Tavola Rotonda è aperta ad un massimo di 200 iscritti che riceveranno il link di collegamento tramite mail.
BONUS
Il 9 agosto 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante “Ripartizione delle risorse relative al cd. “bonus psicologo” per le annualità 2024 e 2025, nonché introduzione di correttivi volti all’efficiente utilizzo del contributo”.
A decorrere dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il Bonus psicologo, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio INPS dedicato “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”.
Al momento della presentazione della domanda, il cittadino richiedente deve essere in possesso di un’attestazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità di valore non superiore a 50.000 euro.
Il beneficiario avrà 270 giorni di tempo dalla data di assegnazione del bonus per usufruire del contributo per sostenere le sessioni di psicoterapia; decorso tale termine il codice univoco assegnato risulterà nullo.
Inoltre, come da decreto interministeriale 10 luglio 2025, articolo 6, commi 10 e 11, al fine di garantire un ottimale utilizzo delle risorse, la prima seduta dovrà essere prenotata, confermata e svolta entro 60 giorni dal momento dell’assegnazione del bonus pena la decadenza del beneficio. Dopo tale termine, le eventuali risorse non utilizzate verranno destinate allo scorrimento delle graduatorie.
Il bonus è riconosciuto per un importo massimo di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia ed è erogato fino ad esaurimento della somma massima assegnata, parametrata ai valori ISEE.
CONCORSO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI PSICOLOGI NEI SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI (ATS)
Ti ricordiamo che le prove scritte per il concorso bandito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’assunzione di 979 psicologi negli ATS si svolgeranno il 15 e 16 settembre 2025 in 11 sedi sul territorio nazionale.
Trovi tutti i dettagli sul calendario, il diario d’esame e le modalità di svolgimento sui canali ufficiali: portale InPA e sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ricorda di portare con te i documenti obbligatori:
– ricevuta rilasciata dal sistema al momento della domanda online;
– documento di riconoscimento valido;
– codice fiscale;
– copia stampata della lettera di partecipazione, inviata da noreply@concorsismart.it.
A nome del Consiglio Nazionale, un in bocca al lupo a tutte le candidate psicologhe e candidati psicologi!