Basta con lo stigma della malattia mentale
E’ inutile, e dannoso, enfatizzare ancora oggi lo stigma della malattia mentale con la paura di un aumento di agressioni da parte di pazienti psichiatrici, …
E’ inutile, e dannoso, enfatizzare ancora oggi lo stigma della malattia mentale con la paura di un aumento di agressioni da parte di pazienti psichiatrici, …
Gli psicologi possono dare un contributo importante e decisivo nel sostegno a coloro che si trovano in quella particolare condizione di vita spesso umiliata e …
Il Presidente Giardina ha incontrato il Presidente della Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, dott. Vincenzo Morgante. Il Presidente Morgante ha ringraziato vivamente il CNOP e il …
Il Presidente Fulvio Giardina: «Lo psicologo è un professionista che interviene nelle relazioni interpersonali attraverso il legame fiduciario e il principio di lealtà verso l’utente.
“L’inchiesta giornalistica di Luca Bertazzoni pubblicata da Repubblica.it mostra quanto siano fondate le nostre preoccupazioni e le azioni politiche e legali intraprese ed in corso. …
La solidarietà è un valore che unisce le persone, a prescindere dal colore della loro pelle, dalla loro provenienza. Gli psicologi operano proprio per migliorare …
Il CNOP e gli Ordini regionali sono attivamente impegnati in una azione che non è solo di tutela professionale ma è soprattutto di tutela dei …
Nella seduta del 22 giugno 2018 con delibera n. 25 il Consiglio Nazionale ha nominato il Direttore Generale, dott.ssa Simona Clivia Zucchett
Il CNOP ha appena approvato all’unanimità il Protocollo di intesa con l’ANCI.
Secondo l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano, in materia di tutela di questa particolare categoria di persone, sono dieci le criticità da affrontare …
Pubblichiamo le lettere di congratulazioni da parte del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi alla neo Ministro
Il 31 maggio si è tenuto a Roma il convegno del CNOP sugli studi psicologici che hanno portato al Nobel Daniel Kanheman e Richard Thaler …
La Corte di Appello di Firenze ha ribadito che un professionista sanitario come lo psicologo (e la natura sanitaria di questa professione è stata recentemente …
Dal 25 maggio 2018 cambia il quadro normativo in materia di protezione dei dati personali, fortemente modificato dall’entrata in vigore del Regolamento europeo 2016/679 (General Data …
Anche quest’anno il CNOP è stato invitato a prender parte, nella figura del Presidente Giardina, alla conferenza di presentazione della XVII Giornata Nazionale del Sollievo …
La Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, il sindacato largamente più rappresentativo della categoria, ha accettato la proposta del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi …
Interessante convegno a Partanna (Palermo) sulla sofferenza psicologica cui sono esposti gli insegnanti. Il Presidente Giardina ha ribadito la necessità di inserire in ogni scuola …
Il 30 maggio si terrà a Roma, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva il convegno “Lo psicologo, professionista della salute: nuovi scenari …
1) UN REFERENDUM PER CHI? Gira un referendum sul tema del counseling. Chiama a raccolta per difendere la professione e per affermare che il counseling …
Dall’inizio del mandato l’azione del CNOP è stata finalizzata alla promozione e alla tutela della Professione, intese come due aspetti inscindibili di un unico obiettivo: …