DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO DEL CNOP

Dossier Formativo di Gruppo del CNOP

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, per favorire l’assolvimento dell’obbligo formativo delle iscritte e degli iscritti, ha predisposto un dossier formativo di gruppo (DFG) rivolto a tutte/i le/gli iscritte/i all’Albo; ciò consentirà una riduzione dell’obbligo formativo, pari a 30 crediti ECM, per il triennio 2020-2022.

Il soddisfacimento pari almeno al 70% della congruità e coerenza nello sviluppo del dossier da parte del singolo professionista consentirà l’acquisizione di ulteriori 20 crediti ECM per il successivo triennio formativo (2023-2025), per un totale di 50 crediti di bonus, oltre a quelli riconosciuti per la partecipazione agli eventi accreditati, esoneri, esenzioni ed altre riduzioni.

Il Dossier Formativo di Gruppo CNOP, nell’intento di declinare le tematiche professionali, volte ad implementare conoscenze e competenze del professionista, è stato ideato privilegiando i temi che meglio rispondono al bisogno comune di sapere, suddividendoli nelle tre aree degli obiettivi tecnico-professionali (70%), degli obiettivi di processo (10%) e degli obiettivi di sistema (20%).

La valutazione di coerenza tra il dossier programmato e quello effettivamente realizzato sarà effettuata per aree e non per obiettivi formativi, purché gli obiettivi rientrino nella medesima area.

Il Dossier Formativo di Gruppo CNOP è visibile nella sezione “Dossier Formativi Di Gruppo” del portale del CO.Ge.A.P.S, con l’elenco dettagliato degli obiettivi scelti. Ogni iscritto potrà visualizzare l’andamento della propria posizione relativa al DFG e il raggiungimento minimo del 70% degli obiettivi prefissi.

Il professionista sanitario potrà avere più dossier formativi in relazione alla propria posizione ed in riferimento al medesimo arco temporale; la partecipazione al DFG del CNOP consentirà in ogni caso di presentare il proprio Dossier Formativo Individuale (DFI) e di partecipare ad altri DFG.

La rinuncia al Dossier Formativo di Gruppo del CNOP deve essere effettuata inviando una email a: ecm@psy.it

Delibera CNFC 23/09/2021

Ora che è stato attivato il DFG del CNOP, posso attivare anche un mio dossier formativo?

Si, il DFG non esclude dalla possibilità di presentare anche il proprio dossier formativo individuale (DFI). A questo link  https://www.agenas.gov.it/images/agenas/ECM/Guida_utente_df_individ.pdf

si trovano informazioni su come procedere per attivare il DFI.

Non mi trovo nelle percentuali delle tre aree (tecnico-professionale, di processo e di sistema) indicate dal CNOP, come posso fare?

Posso costruire il mio DFI con le percentuali che rispondono al mio profilo professionale e formativo e partecipare ad entrambi.

Perché partecipare a due o più Dossier Formativi?

In questo modo aumento le probabilità di raggiungere il 70% di coerenza in almeno un Dossier Formativo.

Ho costruito il mio DFI e partecipo al DFG del CNOP, nel caso in cui raggiunga il 70% di coerenza in entrambi i dossier?

Verrà conteggiato solo un dossier, per un totale di 50 crediti (30 nel triennio in corso, 20 nel successivo).

E se non dovessi raggiungere il 70% di coerenza nel dossier formativo?

Mi verranno in ogni caso garantiti i 30 crediti di bonus nel triennio in corso, non verrebbero invece riconosciuti i 20 crediti di bonus nel triennio successivo.

Nel mio profilo non vedo i 30 crediti garantiti dalla partecipazione al DFG, dove li trovo?

I profili sono già stati modificati sulla base della creazione del DFG, il debito totale infatti dovrebbe risultare di 120 anziché 150 (per chi aveva 150 quale debito iniziale).

Ma il DFG riguarda solo gli psicologi?

No, molte Federazioni e molti Ordini hanno presentato il DFG, alcuni già nel triennio precedente, garantendo così un bonus a tutti i loro iscritti.

Vorrei rinunciare al DFG del CNOP e di conseguenza ai 30 crediti maturati senza alcuna operazione aggiuntiva da parte mia, come devo fare?

La rinuncia va effettuata inviando una email a: ecm@psy.it