Formazione Continua

TRIENNIO FORMATIVO  2023/2025

La Commissione Nazionale Formazione Continua (CNFC) istituita presso Age.Na.S, nel corso della riunione dell’8 novembre 2023 ha adottato una delibera per il triennio formativo 2023/2025, che definisce il quantum di crediti che i professionisti dovranno conseguire e fornisce chiarimenti in merito allo spostamento dei crediti per colmare il debito formativo relativo al triennio 2020/2022.

In particolare la CNFC ha stabilito che l’obbligo formativo per il triennio 2023-2025 è pari a 150 crediti formativi, fatte salve le decisioni della CNFC in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.

Per il triennio in corso si applicano le riduzioni già previste per i trienni precedenti ovvero:

– 30 crediti per la presentazione del Dossier formativo individuale o di Gruppo;

– 30 crediti ai professionisti sanitari che nel triennio 2020-22 hanno maturato un numero di crediti compreso tra 121 e 150 ovvero 15 crediti ai professionisti sanitari che nel precedente triennio hanno maturato un numero di crediti compreso tra 80 e 120.

SPOSTAMENTO CREDITI 2020/2022

Con riguardo al debito formativo 2020/2022, la CNFC ha previsto il termine del 31 dicembre 2023 per il recupero dei crediti. Lo spostamento dei crediti, da effettuare sul portale CO.Ge.A.P.S ,  sarà consentito fino al 30 giugno 2024, per gli eventi con “data di fine evento” al 31 dicembre 2023.

Il CNOP mette a disposizione di tutti gli iscritti/e all’Albo, il corso RIFLESSIONI SULLA PSICHE 2023, valido sia per il triennio 2023/2025 sia per sanare eventuali mancanze del triennio formativo 2020/2022.

Si ricorda che il corso in questione è disponibile nella Piattaforma FADPSY, accessibile dall’area riservata del CNOP .

 

Piano Formativo 2023 – Descrizione dettagliata dei corsi

Piano formativo 2024 – Descrizione dettagliata dei corsi