Il CNOP ti informa | 20/05/2024
I 35 ANNI DELLA LEGGE ORDINISTICA 56/89 Si è svolto l’8 maggio a Roma un evento ricco di contributi, dati e confronti per ricordare la …
I 35 ANNI DELLA LEGGE ORDINISTICA 56/89 Si è svolto l’8 maggio a Roma un evento ricco di contributi, dati e confronti per ricordare la …
Il presidente Lazzari: “La disoccupazione o sottooccupazione dei sanitari non riguarda soltanto i singoli. La vera questione non è numero chiuso sì o no: troppi …
BONUS PSICOLOGICO: MONITORARE LA SALUTE E PROMUOVERE INVESTIMENTI EFFICACI Nell’ambito del progetto PsyCARE, che abbiamo recentemente presentato alla Camera dei deputati, ci siamo occupati di …
Gli uffici del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi resteranno chiusi il giorno 29 marzo 2024. Le attività riprenderanno a partire da martedì 02 aprile 2024.
BONUS PSICOLOGICO: INFORMAZIONI Caro/a collega, vogliamo ricordarti che è sempre possibile aderire all’iniziativa “Bonus Psicologico”, direttamente dall’Area Riservata del sito del CNOP. Ti basta accedere …
Anche quest’anno il CNOP rinnova la sua presenza alla Fiera Didacta Italia di Firenze! Il 21 marzo si terrà l’incontro “𝐒𝐓𝐀𝐑 𝐁𝐄𝐍𝐄 𝐄 𝐀𝐏𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐀 …
Una Giornata da far durare un anno, fino al 7 marzo prossimo, per poi ricominciare. Perché servono 365 giorni all’anno per sostenere la parità di …
Il 1° marzo si terrà a Roma l’evento di presentazione dei dati di follow-up di ricerca sulle tematiche di genere nella comunità professionale psicologica – …
Il 𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, dalle 08.30 alle ore 13.30, si terrà presso il Palazzo Wedekind (Piazza Colonna 366, Roma) il convegno “𝑪𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒐𝒑𝒐. 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒉𝒆, …
L’essere vittima di azioni di bullismo e cyberbullismo è connesso a numerosi sintomi quali ansia e depressione, isolamento e ritiro sociale, ma anche sintomi post-traumatici, …
EQUO COMPENSO: PROPOSTA CNOP PER AGGIORNARE I PARAMETRI E AMPLIARE LE PRESTAZIONI Il Consiglio nazionale ha approvato all’unanimità una proposta di revisione dei parametri economici …
Care Colleghe e cari Colleghi, in questi ultimi giorni del 2023 non vogliamo fare un bilancio esaustivo dei tanti temi di lavoro e di impegno, …
L’incontro tra il presidente CNOP, David Lazzari, e il presidente FAVO (Federazione delle Associazioni del Volontariato in Oncologia), Francesco De Lorenzo, ha sancito la comune …
Incontro presso il Ministero della Salute tra il Ministro Schillaci e il presidente Lazzari, presente anche la Dr. Campitiello, capo della Segreteria Tecnica del Ministro. …
FORMAZIONE ECM – DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO (DFG) 2023-2025 Anche per l’attuale triennio formativo il CNOP ha predisposto il Dossier Formativo di Gruppo (DFG), garantendo …
Il Presidente del CNOP, David Lazzari, ha incontrato il Gen. B. Raffaele Covetti Comandante nazionale dei Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS). I NAS …
Mercoledì 13 dicembre, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, si terrà il convegno “Convegno Cosa è rimasto delle comunità terapeutiche per la salute mentale?” …
COSA È RIMASTO DELLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE PER LA SALUTE MENTALE? Il Gruppo Tecnico sulle Comunità Terapeutiche residenziali nella salute mentale attivato dalle società scientifiche interessate nell’ambito della …
ENTRA IN VIGORE IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO Cara collega, caro collega, Entra in vigore da oggi 1 dicembre il Codice Deontologico come modificato dal referendum. …
Mercoledì 6 dicembre, presso il palazzo dell’Informazione AdnKronos, si terrà il Convegno “Lo Psicologo a Scuola: una realtà anche in Italia?” La partecipazione all’evento prevede …