PSICOLOGI A SCUOLA: SERVONO PROFESSIONISTI
Le affermazioni del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, rilasciate oggi in un’intervista al Corriere della Sera, suscitano più di qualche perplessità e preoccupazione. Davvero secondo il …
Le affermazioni del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, rilasciate oggi in un’intervista al Corriere della Sera, suscitano più di qualche perplessità e preoccupazione. Davvero secondo il …
Ricerca “Monitor sulla Professione Psicologica” Invito a partecipare Caro/a collega, abbiamo bisogno della tua collaborazione! Partecipa alla ricerca promossa dal CNOP per fotografare lo stato …
L’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie (ONSEPS) ha presentato la sua relazione al Parlamento, che contiene le analisi sul fenomeno, sui trend ed indicazioni …
Una formazione per la professione: parte il programma CNOP 2023 Con l’approvazione definitiva del Milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198), è stato stabilito che …
Con l’approvazione definitiva del Milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198), è stato stabilito che “il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo, ai sensi dell’articolo 16-bis …
“Se la nostra società non mette in campo politiche per il benessere psicologico dei cittadini siamo noi tutti a pagarne il prezzo, un prezzo molto …
Siglato ieri, presso la sede dell’Anci, il protocollo d’intesa tra Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città, Sport, Salute e Benessere in ambito urbano, C14+, …
In occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari si è svolto al Senato della Repubblica un convegno sul tema “insieme per dire …
Si è tenuto al Senato il convegno di presentazione del Manifesto della Salute e Benessere della città, un approccio integrato per affrontare i temi di …
Si è svolto ieri, 9 marzo, presso la sala del Parlamentino del CNEL, l’evento conclusivo di “RIPARTO, percorsi di inclusione finanziaria e di accompagnamento per …
Il Senato ha approvato a larga maggioranza e nessun voto contrario il DDL “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane” …
Giovedì 16 marzo, presso la Sala Presidenza dell’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, si terrà l’evento “Quale Psicologia nel Welfare? – Per un approccio sociosanitario”. …
Il CNOP rinnova la sua partecipazione alla fiera Didacta e per questa edizione 2023 sarà presente con un evento dedicato al ruolo del supporto e …
Nei giorni scorsi è stato approvato definitivamente il cosiddetto Decreto Milleproroghe. Il testo approvato stabilisce che “il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo, ai sensi dell’articolo …
Il Friuli Venezia Giulia rinnova per l’anno 2023 la possibilità di usufruire del bonus psicologico per gli studenti fino a 24 anni di età. Il …
L’incontro presso la sede del MUR tra il presidente Lazzari e il Ministro Bernini è stata l’occasione per affrontare le tematiche del disagio psicologico tra …
Pari opportunità̀, compila il questionario di follow up online! Gentile Collega, il Comitato Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP), di cui fanno parte le Referenti …
In data 28 febbraio 2023 il Presidente CNOP David Lazzari ha incontrato il Direttore Centrale di Sanità della Polizia di Stato, Dirigente Generale Fabrizio Ciprani; …
Il CNOP ha chiesto chiarimenti urgenti al Ministero della Salute e ad INPS in merito ai ritardi riscontrati nel saldo delle fatture regolarmente inserite in …
Durante la recente pandemia la Psicologia ha avuto un ruolo rilevante per la politica e le Istituzioni. In questo contesto è emersa l’importanza e il …